
Asso piglia tutto
GAME INFO
I giochi di carte sono, per natura, fatti per divertire e includere: un valido esempio è Asso Pigliatutto, conosciuto anche come Scopa d’Assi. Le regole sono chiare, la modalità di gioco intuitiva, le partite divertenti: ecco spiegato il motivo del suo successo.
Oggi puoi approfittare anche dell’Asso Piglia Tutto online con SNAI per sfidare amici e avversari come e quando vuoi, da casa e in mobilità.
REGOLE ASSO PIGLIA TUTTO
Essendo una variante della Scopa, ad Asso Piglia Tutto le regole sono molto simili. Esiste una differenza tra gioco a due e gioco a quattro:
- nel primo i giocatori ricevono 3 carte a testa dal mazziere, che pone 4 carte scoperte sul tavolo;
- nel secondo vengono date a ciascun partecipante 10 carte, esaurendo così le carte del mazzo. Le regole di Asso Piglia Tutto prevedono, infatti, che si usi un mazzo di 40 carte italiane.
Nello sviluppo del gioco, ogni partecipante può prendere la carta in tavola che ha lo stesso valore della carta giocata oppure prendere tante carte la cui somma è uguale al valore della carta che vuole giocare.
In base alle regole di Asso Pigliatutto, giocando l’asso si possono prendere tutte le carte in tavola. Da qui il nome. Se sul tavolo c’è un Asso, si deve prendere solo quest’ultimo. Se non ci sono carte sul tavolo, si può scartare l’asso senza fare prese.
Al termine di ogni smazzata si esaminano le carte prese da ciascun giocatore o coppia di giocatori, le scope girate e si calcolano i punteggi. Le partite si concludono a seconda della tipologia di partita giocata: per numero di smazzate o per totale punti.
COME SI GIOCA AD ASSO PIGLIATUTTO ONLINE SU GOLDBET?
Per scoprire come si gioca ad Asso Pigliatutto online il modo migliore è cimentarsi in una partita. Lo si può fare anche gratis con Goldbet, approfittando della versione demo, come spieghiamo più sotto.
La versione digitale di Asso Piglia Tutto mantiene le medesime caratteristiche del gioco fisico. Come per altri giochi, dal Burraco a Scala 40, aumenta però la comodità.
ASSO PIGLIATUTTO O SCOPA D’ASSI? COSA CAMBIA
Scopa e Asso Piglia Tutto sono molto simili tra loro, sia a livello di regole sia nella dinamica di gioco. Non è un caso che “Assopigliatutto” sia conosciuto anche come Scopa d’Assi. In effetti, la principale differenza tra i due giochi sta qui: ad Asso Piglia Tutto un qualsiasi Asso può prendere tutte le carte sul banco. Per il resto, i punteggi dell’Asso Piglia Tutto sono gli stessi di quelli della Scopa. Come pure il valore delle carte, a eccezione dell’Asso.
QUANTE CARTE SI DANNO AD ASSOPIGLIATUTTO?
Scoprendo all’inizio come si gioca ad Assopigliatutto, un aspetto centrale riguarda il numero di carte. Nella versione del gioco a due, il mazziere dà 3 carte a ciascun giocatore, mettendone 4 scoperte sul tavolo. Nel gioco a quattro, invece, ciascun partecipante riceve 10 carte, senza che sul tavolo rimanga alcuna carta, essendo il mazzo esaurito.
COME SI DISTRIBUISCONO LE CARTE AD ASSO PIGLIA TUTTO?
Nell’Asso Piglia Tutto le carte vengono distribuite dal mazziere in senso antiorario. È questa una caratteristica comune alla maggior parte dei giochi di carte tradizionali. Fa eccezione il Burraco, dove la distribuzione delle carte avviene in senso orario.
QUANTO VALGONO GLI ASSI AD ASSO PIGLIATUTTO?
Ad Asso Pigliatutto Il valore delle carte è uguale a quello della Scopa. Un aspetto che ribadisce la forte analogia tra questi due popolari giochi. Fa eccezione, però, l’Asso: la carta non ha valore 1 nell’Asso Piglia Tutto, ma permette di prendere tutte le carte del banco.