Qui è bene sempre ricordarsi che il casinò vince sempre e, nel caso specifico di Aviator, il cosiddetto vantaggio della casa è circa del 3%. Questo non vuol dire che si perde sempre ma solo che bisogna applicare delle strategie per uscire con del profitto dopo una sessione di gioco.
Altra cosa da sapere è che questo gioco è un RNG, ovvero un software che genera numeri casuali. Questo fornisce il massimo dell’imprevedibilità e ogni volo non influenza quello successivo né viene influenzato dal precedente. Da questo ne derivano situazioni del tutto strane come round in cui l’aero vola via subito dopo il decollo oppure una serie di voli lunghi. È altrettanto facile vedere un’alternanza di voli che si chiudono a 1,01X e poi altri a 40X. Questo fattore di imprevedibilità è ciò che rende il gioco così interessante.
Quindi, le strategie più redditizie qui sono legate al capitale disponibile e alla gestione del rischio. Usando queste tecniche è possibile massimizzare le scommesse e giocare più a lungo.
La strategia della doppia scommessa
Una strategia collaudata è piazzare due scommesse: una grade da ritirare quasi immediatamente e una piccola con la quale si punta a una vincita più ingente. Il tutto si fa in automatico impostando puntate e prelievi automatici. A questi parametri si impostano poi anche il numero di partite da fare e l’eventuale stop se perdite o vincite oltrepassano un certo limite.
La strategia di prelievo anticipato
Una tecnica molto utilizzata è lo stile “mordi e fuggi”. Per questa tecnica, l’idea è di scommettere più di quanto si farebbe normalmente e di ritirare con moltiplicatori bassi. Quindi, la strategia qui è avere guadagni ricorrenti e ritirare le vincite dal casinò non appena si realizza abbastanza profitto.
Strategia basata sulle statistiche
Osservando le statistiche in tempo reale, è possibile intuire quando scommettere poiché esiste la possibilità di intercettare una partita che finisca con un moltiplicatore elevato.
Per farlo bisogna prima attendere che passi una serie di voli che finiscano a coefficienti bassi, tra 1,00x e l’1,70x, ad esempio per 5 o più volte. Quando ciò accade, si entra nel round successivo. Ora si piazzano due scommesse di uguale importo con il ritiro automatico della prima a 2,00x. Con la seconda puntata invece si punta a uscire con un moltiplicatore che sia la media matematica di quelli degli ultimi 15 o 20 round.
Strategia ad alto rischio
L’idea di questa strategia è ottenere una piccola vincita una tantum, quindi non può essere considerata a reddito costante. Va monitorata le ultime 30/40 puntate che non esce una quota 100x e successivamente iniziare a puntare (basso) per tante volte quota 100x aspettando che esca. Consiglio di dividere il budget per 100 ed effettuare sempre la stessa puntata.
Una strategia ad Aviator da evitare
Questa è l’informazione più utile che si possa dare ad un giocatore, quella di non perdere tutto; quindi, va evitata la Martingala. (strategia utilizzata dai giocatori di roulette), che prevede un raddoppio della puntata successiva ogni volta che si perde. Potrebbe sembrare buona anche per Aviator ma non è decisamente così. Questa strategia è in gradi di prosciugare tutto il bankroll a disposizione in pochi round. Purtroppo, in Aviator è abbastanza facile incappare in una serie di sconfitte consecutive. Per il resto c’è solo da augurare buona fortuna con Aviator.