Il Bingo, così come la Tombola, conta ormai appassionati di ogni età: dai più giovani, che si sfidano prevalentemente all’interno di piattaforme online, fino ai giocatori più grandi, amanti delle Sale Bingo e delle cartelle cartacee. Scopriamo tutti i dettagli della teoria Tippett, una delle più celebri strategie utilizzate per calcolare la probabilità di vincita in una partita di Bingo.
Bingo: quali sono le probabilità di vincita?
Gli assidui frequentatori delle sale Bingo sanno bene che, per calcolare la probabilità di vincita personale in una partita, è sufficiente conoscere il numero di cartelle in gioco. Inoltre, va ricordato che il montepremi di ogni partita è dato da almeno il 70% del denaro ricavato dalle cartelle vendute. Un esempio: se vi sono 100 cartelle in gioco e un giocatore ne acquista 20, la sua probabilità di vincita sarà del 20%. Qualora non si conoscesse con precisione il numero di cartelle vendute, è utile sapere che, per ogni partita, un giocatore acquista in media sei cartelle Bingo.
Se invece siete alla ricerca di trucchi per vincere a Bingo, rimarrete probabilmente delusi: in questo gioco le vincite dipendono interamente dal caso e non è possibile fare affidamento su alcun escamotage per aggiudicarsi con certezza i premi in palio. Tuttavia, è possibile osservare alcuni accorgimenti per aumentare le proprie probabilità di vincita, come ad esempio:
- evitare gli orari di punta, in modo da sfidarsi con un minor numero di giocatori ed avere più chance per fare bingo;
- quando si acquistano più cartelle, fare in modo che queste non presentino troppi numeri uguali tra loro;
- affidarsi al sistema Granville, che suggerisce di scegliere delle cartelle in cui la divisione tra numeri pari e numeri dispari, ma anche quella tra numeri alti e numeri bassi, sia sufficientemente equa.
Un’altra delle strategie più apprezzate dai giocatori di Bingo più esperti è la teoria Tippett, che si basa sulla quantità di numeri disponibili e sulla loro probabilità di estrazione nel corso della partita.
La teoria Tippet
Chi vuole provare ad aumentare le proprie chances di vincita in una partita a Bingo, troverà certamente utile il principio della teoria Tippet: quest’ultima afferma che i numeri maggiormente chiamati nel Bingo si aggirano, solitamente, intorno al numero medio. Nella pratica, questa teoria auspica due situazioni differenti:
- Se si prevede una partita breve, è preferibile scegliere delle cartelle che contengano i numeri più vicini all’1 e al 90.
- Se la partita si prospetta invece lunga, è meglio optare per delle cartelle i cui numeri si aggirino intorno al 45, ovvero il numero medio tra 1 e 90.
Secondo la teoria Tippett, dunque, le cartelle vanno scelte in base alla durata della partita, deducibile dal numero dei giocatori partecipanti. Ora non vi resta che scegliere la vostra strategia preferita e tentare la fortuna con la prossima partita, sperando di riuscire ad urlare a gran voce “Bingo”.